Poiché la domanda globale di soluzioni di stoccaggio dell'energia continua ad aumentare, è necessario comprendere i requisiti di certificazione per batterie di accumulo di energia è essenziale per produttori, distributori e utenti finali. Ogni Paese applica il proprio insieme di standard e regolamenti per garantire la sicurezza, le prestazioni e l’impatto ambientale di questi sistemi. Questa guida fornisce una panoramica approfondita dei principali requisiti di certificazione nei principali mercati di tutto il mondo. stati Uniti Negli Stati Uniti, batterie di accumulo di energia deve aderire a molteplici standard rigorosi per garantire sicurezza e affidabilità: UL1973: Questo standard riguarda le batterie utilizzate nelle applicazioni stazionarie, di alimentazione ausiliaria dei veicoli e delle ferrovie elettriche leggere, valutandone le prestazioni e la sicurezza.UL9540: Questo standard riguarda i sistemi e le apparecchiature di accumulo dell'energia e garantisce che il sistema completo, compresi batteria e inverter, soddisfi rigorosi standard di sicurezza.NFPA 855: Lo standard della National Fire Protection Association per l'installazione di sistemi fissi di accumulo di energia, NFPA 855, è fondamentale per la conformità in materia di sicurezza antincendio e gestione dei rischi. Unione Europea L’Unione Europea applica requisiti completi per batterie di accumulo di energia, sottolineando la sicurezza, le prestazioni e la tutela dell'ambiente: Marcatura CE: Tutte le batterie per l'accumulo di energia devono recare il marchio CE, che indica la conformità agli standard UE di sicurezza, salute e protezione ambientale.ONU 38.3: Questo standard garantisce la sicurezza delle batterie al litio durante la spedizione e il trasporto attraverso test rigorosi per la simulazione dell'altitudine, delle condizioni termiche, delle vibrazioni e degli urti.CEI 62619: Lo standard della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) definisce i requisiti di sicurezza per le celle e le batterie al litio secondarie utilizzate nelle applicazioni industriali.Direttiva RoHS: La direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS) limita l'uso di materiali pericolosi specifici nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le batterie. Cina Il panorama della certificazione cinese per batterie di accumulo di energia si sta evolvendo, integrando standard sia nazionali che internazionali: GB/T36276: Questo standard nazionale specifica i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per le batterie agli ioni di litio utilizzate in applicazioni stazionarie.Certificazione CQC: Rilasciata dal China Quality Certification Centre, questa certificazione garantisce che i prodotti soddisfino i necessari standard di sicurezza e prestazioni.Certificato obbligatorio cinese (CCC): Questo marchio di sicurezza obbligatorio si applica a vari prodotti venduti in Cina, compresi tipi specifici di sistemi di accumulo dell'energia. Giappone Il Giappone pone un'enfasi significativa sulla sicurezza e sull'affidabilità dei sistemi di accumulo dell’energia: JIS C8715-2: Gli standard industriali giapponesi per le celle e le batterie al litio secondarie utilizzate nelle applicazioni industriali delineano severi requisiti di sicurezza.S-Marco: Questo marchio di certificazione di sicurezza volontario, rilasciato dai Japan Electrical Safety & Environment Technology Laboratories (JET), indica la conformità alle norme di sicurezza. Australia I requisiti di certificazione australiani per le batterie di accumulo dell’energia danno priorità alla sicurezza, alle prestazioni e all’impatto ambientale: Accreditamento del Clean Energy Council (CEC).: I prodotti per lo stoccaggio dell'energia devono essere approvati dal CEC per poter beneficiare di incentivi e sconti governativi.AS/NZS 5139: Questo standard fornisce linee guida per l'installazione e la sicurezza dei sistemi di accumulo dell'energia a batteria, garantendo il rispetto di rigorosi criteri di sicurezza e prestazioni. Conclusione La gestione dei requisiti di certificazione per le batterie di accumulo di energia è un processo complesso ma essenziale per garantire sicurezza, affidabilità e commerciabilità. I produttori devono rimanere vigili sull’evoluzione degli standard nei vari paesi per garantire la conformità e facilitare la distribuzione globale. Noi di UIENERGIES ci impegniamo a supportare i nostri partner nella comprensione e nel rispetto di questi requisiti, garantendo che le nostre soluzioni di stoccaggio dell'energia siano sicure, affidabili e conformi a livello globale. I nostri prodotti hanno superato certificazioni di sistemi di test autorevoli a livello internazionale, come UL, EN, ROHS, CE-CMCIEC, CB, JIS, MSDS, ecc. Per ulteriori informazioni su come UIENERGIE può assistervi nell'orientamento a questi requisiti di certificazione, contattateci o visitate il nostro sito web.
Nel discorso contemporaneo sull’energia rinnovabile, l’energia solare emerge come una soluzione fondamentale per la generazione di energia sostenibile. Tuttavia, l’efficacia dell’energia solare è spesso ostacolata da sfide intrinseche, la principale delle quali è la sua natura intermittente. Per affrontare questa sfida e garantire l’affidabilità e l’efficienza dei sistemi di energia solare, l’integrazione di soluzioni di stoccaggio dell’energia diventa fondamentale. Noi di UIENERGIES riconosciamo il ruolo fondamentale che lo stoccaggio dell’energia svolge nell’ottimizzazione dell’utilizzo dell’energia solare. Approfondiamo l'importanza multiforme dello stoccaggio dell'energia all'interno dei sistemi di energia solare. 1. Alleviare l'intermittenzaLa produzione di energia solare dipende da fattori ambientali, rendendola intrinsecamente intermittente. I meccanismi di stoccaggio dell’energia, in particolare le batterie, facilitano la cattura e lo stoccaggio dell’energia in eccesso durante i periodi di punta della produzione. Questa energia immagazzinata può successivamente essere utilizzata durante i periodi di bassa irradiazione solare, mitigando efficacemente l’intermittenza e garantendo un’alimentazione elettrica costante. 2. Ottimizzazione della gestione energeticaSistemi di accumulo dell'energia potenziare la gestione efficiente dell’energia solare consentendo lo stoccaggio dell’energia in eccesso durante i periodi di abbondanza. Questa energia immagazzinata può essere distribuita strategicamente durante i periodi di punta della domanda, ottimizzando così l’utilizzo dell’energia e riducendo la dipendenza dall’energia elettrica di rete durante le costose ore di punta. 3. Migliorare la stabilità della reteL’integrazione dei sistemi di accumulo dell’energia con gli impianti di energia solare contribuisce alla stabilità e alla resilienza della rete. Appianando le fluttuazioni della produzione solare, lo stoccaggio dell’energia mitiga lo stress della rete, riducendo il rischio di interruzioni di corrente e migliorando l’affidabilità complessiva del sistema. Inoltre, le soluzioni di stoccaggio dell’energia possono fornire servizi ausiliari come la regolazione della frequenza e il supporto della tensione, rafforzando ulteriormente le prestazioni della rete. 4. Facilitare le soluzioni off-gridLo stoccaggio dell’energia consente la realizzazione di impianti solari off-grid e remoti, estendendo l’accesso all’energia pulita nelle aree scarsamente servite. Immagazzinando l’energia solare in eccesso, i sistemi off-grid possono fornire energia affidabile anche in assenza di connettività alla rete, favorendo l’indipendenza energetica e la resilienza nelle comunità remote. 5. Promuovere l'autosufficienza energeticaLe tecnologie di stoccaggio dell’energia consentono ai consumatori di sfruttare e utilizzare l’energia solare in loco, riducendo la dipendenza da fonti energetiche esterne. Promuovendo la generazione e lo stoccaggio di energia in loco, i sistemi di energia solare dotati di stoccaggio di energia migliorano l’autosufficienza energetica e contribuiscono a un panorama energetico più decentralizzato. Noi di UIENERGIES ci impegniamo a sfruttare la potenza dell'energia solare e a guidare la transizione verso un futuro energetico più sostenibile. Integrando soluzioni all'avanguardia per lo stoccaggio dell'energia nei nostri sistemi di energia solare, ci impegniamo a massimizzare l'efficienza, l'affidabilità e la convenienza per i nostri clienti. Insieme, abbracciamo il potenziale di trasformazione dell'energia solare e apriamo la strada verso un domani più pulito e più verde.